giovedì 18 aprile 2013

25 APRILE ANDAR PER FALCHI E AIRONI - ultimo giorno per iscriversi



Ancora un giorno per iscriversi!!
Viste le previsioni meteo che ci sorridono, l'organizzazione ha deciso di allungare di un giorno (martedì 23 aprile) il tempo per le adesioni, così da permettere a più persone di partecipare a questa bellissima pedalata nella natura.

Giovedì 25 Aprile la LibEreria di Ispra organizza il secondo appuntamento di “Pedalarcultura 2013”: è la volta di “Andar per falchi e aironi”, passeggiata in bicicletta che non presenta particolari difficoltà, si sviluppa in buona parte su pista ciclabile e prevede soste per il birdwatching e gli approfondimenti delle guide.
Sarà l’occasione per trascorrere una giornata immersa nei colori e nei profumi della primavera, tra le poetiche rive del lago di Comabbio e le bellezze naturalistiche della Palude Brabbia, senza dimenticare che il territorio non solo si puo’ guardare, annusare ed ascoltare, ma si puo’ anche gustare con una sosta ad hoc che sarà a base di prodotti locali, presso Inarzo.
Chi lo desidera puo’ anche noleggiare bici e/o binocolo.

L’organizzazione ricorda che è necessaria l’iscrizione entro il 23 aprile con versamento della quota (adulti €20,00 -  €10,00 minori di 15 anni).

Locandina con dettagli: http://www.bottegadelromeo.com/falchi%20e%20aironi%20locandina.pdf
Pagina Facebook dedicata: http://www.facebook.com/events/364077740368058/368292489946583/?notif_t=plan_mall_activity

Informazioni ed iscrizioni:
 La LibEreria c/o la Bottega del Romeo, piazza San Martino 63, Ispra (VA), tel.348 8516760

lunedì 15 aprile 2013

ADDIO AL NUBILATO IN BICI - why not?

Chi ci segue sa che a volte, quando lo meritano, pubblichiamo qui momenti di vita della Bottega e della LibEreria. Questo è uno di quei casi.
Il 24 marzo il nostro evento "L'anello di Santa Caterina" era stato sospeso per pioggia.
Pochi giorni dopo, ci contatta una ragazza: avrebbe voluto viverla quella giornata, specialmente con le sue amiche... specialmente con un'amica, che sta per sposarsi.
E allora perchè no? Organizziamo l'addio al nubilato in bici!

Così ieri siamo partite per questa pedalata, un po' goliardica e un po' culturale, infiltrandoci tra angolini di territorio tutti da scoprire, con la primavera che sbocciava tutt'intorno.
Prima un bel tratto in bici, sfiorando il lago, attraversando boschi e paesini. Poi a piedi con Angelo di Nordic Walking il Quicchio, per provare anche questa bella esperienza, tra l'Eremo di Santa Caterina e le alture circostanti.
Infine l'incontro con Simone dell'associazione Lezedunum per visitare l'antica chiesetta di San Primo e Feliciano, una perla poco conosciuta. E ricordarsi che è bello scoprire un luogo in compagnia della gente che vive il proprio territorio, che lo conosce e che lo "respira" ogni giorno.
Dunque un grande ringraziamento ad Angelo e Simone, che hanno arricchito di molto la nostra giornata, ma anche un grazie alle donne che hanno partecipato con entusiasmo ed in particolare:

a Laura, che ha organizzato tutto con tenacia e passione
a Lucia, che ha vissuto il proprio addio al nubilato con un grande sorriso sulle labbra
a Elisa e Ilaria con la loro anima sportiva
a Francesca con la sua grande simpatia
a Daniela che ha voluto esserci comunque




Vi ho lasciate al ristorante Santa Caterina, per la vostra serata senza uomini che escono dalla torta e senza spogliarelli... ma con tutta la vostra voglia e capacità di divertirvi davvero. Auguri Lucia!













martedì 2 aprile 2013

Primo sole di primavera: tempo di grandi novità, ecco il nostro BICI BOOK





Il Lago Maggiore in bici? Ora è c’è anche un’idea regalo davvero speciale, per vivere un’esperienza unica.
Alla LibEreria di Ispra, in collaborazione con Giorni Tour, è nato il Bici Book!
Proposte di cicloturismo per 2 persone, tutto compreso: cortesia, rispetto dell’ambiente, prezzo equo/solidale, enogastronomia locale a chilometro zero, scoperta del territorio, esperienze wilderness, relax, cultura ciclistica, arte, storia, esperienze naturalistiche, educazione ambientale, amore per il viaggiare lento, noleggio bici, sorrisi gratuiti. In provincia di Varese.
Acquisti il Bici Book e all’interno trovi quattro proposte di cicloturismo, tra le quali poter scegliere l’idea che più ti piace e perfetta per le tue esigenze.
Il Bici Book è attualmente disponibile nella versione da 1 giorno, ma presto sarà pubblicata anche la versione da 2 giorni.

Dove è possibile acquistare il Bici Book? Per ora i punti vendita sono:

Angera: Cisalpina Tours, Via Mario Greppi  22, tel. 0331 931686

Busto Arsizio: Long Island Travel, via Bambaia 3, tel 0331 324362

Ispra:
la Bottega del Romeo, piazza San Martino 63, tel. 0332 780285
Mundirama Viaggi, via Banetti 15, tel 0332 781568
Laveno Mombello: L’Albero di Robi, viale Garibaldi 51/53, tel. 0332 626028
Milano:
Il Mio Libro, via Sannio 18, tel. 02 39843651
Bici & Radici, via N. D'Apulia 2, tel. 02 83418589
Saronno: Libreria Pagina 18, vicolo Castellaccio 6, tel. 02 96701471
Sesto Calende: Caicos Viaggi, via XX Settembre 23, tel. 0331 924446


Sarà presto pubblicato l’elenco aggiornato dei punti vendita del Bici book.
Per informazioni e per richiedere il Bici Book: 348/8516760, info@bottegadelromeo.com

giovedì 14 marzo 2013

EVENTO SOSPESO PER PIOGGIA - L'ANELLO DI SANTA CATERINA - BICI E NORDIC WALKING

L'EVENTO DI DOMENICA 24 MARZO E' SOSPESO
CAUSA PIOGGIA


 


PEDALARCULTURA 2013 - ECCO IL PROGRAMMA!

PEDALARCULTURA 2013
In bici tra paesaggi e sapori della sponda magra

24 marzo – L’anello di Santa Caterina
Nordic walking e bici sulle tracce della storia.
Pranzo con prodotti locali  in zona Santa Caterina del Sasso - Leggiuno.
Partenza e arrivo: Ispra. Ritrovo h 11, rientro h 17.

25 aprile -  Andar per falchi e aironi
Cicloturismo e birdwatching nella terra dei laghi.
Pranzo con prodotti locali in zona Palude Brabbia - Inarzo.
Partenza e arrivo: Vergiate. Ritrovo h 10, rientro h 17.


5 maggio – Angoli insoliti nel Parco del Ticino
In sella dal “Fiume Azzurro” ai colli che lo incorniciano.
Pranzo con prodotti locali in zona Parco del Ticino - Coarezza.
Partenza e arrivo: Sesto Calende. Ritrovo h 10, rientro h 17.


26 maggio – Il PedalarCammina delle Fornaci
In bici e a piedi tra centri storici e Lago Maggiore
Pranzo con prodotti locali in zona Percorso delle Fornaci - Ispra.
Partenza e arrivo: Angera. Ritrovo h 11, rientro h 17.


8 giugno – Tramonto sul lago
Pedalata serale con letture.
Cena/degustazione finale con prodotti locali in zona Lago Maggiore - Ispra.
Partenza e arrivo: Ispra. Ritrovo h 18, termine h 21,30.


29 giugno – Tramonto, bici e racconti
Pedalata serale tra cultura e leggerezza.
Cena/degustazione finale con prodotti locali in zona Lago Maggiore - Ispra.
Partenza e arrivo: Ispra. Ritrovo h 18, termine h 21,30.

 7 luglio – Dal miele ai mirtilli
Alla scoperta di boschi e produttori.
Merenda e aperitivo con prodotti locali in zona Vie Verdi dei Laghi - Angera.
Partenza e arrivo: Angera. Ritrovo h 9,30, rientro h 12,30.


20 luglio – Arte e Golosità
Pedalata serale e incontro con un pittore locale.
Cena con prodotti locali in zona Lago Maggiore - Ispra.
Partenza e arrivo: Ispra. Ritrovo h 18,00, rientro h 21,00.


15 agosto – Pic nic in un luogo speciale
       Passeggiata in bici di Ferragosto.
Pic nic con prodotti locali all’ombra in zona Sentiero delle Pesche - Monate.
Partenza e arrivo: Ispra. Ritrovo h 10,00, rientro a piacere.


8 settembre – MANGIA, BEVI E BICI
Classica e Vintage
Pedalata enogastronomica (terza edizione)
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 11. Rientro ore 17 circa.



Tutte le pedalate sono a pagamento e prevedono l’accompagnamento di una guida.
I percorsi, su sterrati e su strade secondarie asfaltate, verranno affrontati ad andatura turistica, con soste frequenti. Gli itinerari proposti hanno un chilometraggio adatto a tutti (dai 15 ai 35 chilometri), ma sono poco adatti a bambini con meno di 7 anni. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno con un numero di partecipanti: min 5, max 20.


Possibilità di noleggio bici
 Quote di partecipazione, dettagli e informazioni:
La LibEreria c/o la Bottega del Romeo
piazza San Martino 63, Ispra (VA), tel.0332/780285, info@bottegadelromeo.com

    La LibEreria nella Bottega del Romeo

sabato 9 marzo 2013

La LibEreria condivide l'evento "Cycle! Pedalata per Lei"

E' una pedalata non competitiva, con partenza in orario "relax-domenicale", che si svolgerà domani 10 marzo 2013 con partenza da Laveno Mombello.

La condividiamo perchè ci sembra un'iniziativa importante, che unisce bici, solidarietà, attenzione ai problemi sociali e la valorizzazione del territorio che ci sta molto a cuore.

Per informazioni:

http://www.cyclemagazine.it/cycle/2013/03/cycle-pedalata-per-lei-il-13-marzo-2013/

giovedì 7 marzo 2013

SALDI PAZZI!

ALLA BOTTEGA DEL ROMEO IN QUESTI GIORNI:

MAGLIE da € 10,00 a € 15,00!!
SALOPETTE estive € 18,00!!

GIUBBINI INVERNO ALTA QUALITÀ a partire da €60,00!!
IMPERMEABILI: € 12,00!!
ANTIVENTO: € 19,00!!
CALZAMAGLIE invernali a partire da 39,00 €!!
MAGLIE manica lunga a partire da 29,00 €!!

GAMBALI E MANICOTTI € 10,00!!

SCONTI
anche su:

CASCHI - SCARPE - COPRISCARPE - PANTALONI IMPERMEABILI - ZAINI