Si è svolto oggi 22 aprile, per il secondo anno consecutivo,
l’”Abbraccio alla piazza” di Angera.
L’evento ha coinvolto una parte della cittadinanza angerese
e circa 350 bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Angera, riuniti in
una grande catena che ha circondato la piazza parrocchiale: un gesto di affetto
unico, verso il cuore del loro paese, che già da solo sarebbe bastato a
giustificare la chiusura temporanea al traffico. Ma l’evento è stato anche
molto più di questo: a partire dalle parole di Chiara Forni, Marcel Mascherpa e
Fulvio Fagiani, rispettivamente esponenti della scuola, di Legambiente e di
Agenda 21 Laghi, ognuno dei quali ha richiamato l’attenzione sull’importanza di
eventi come questo per sensibilizzare la popolazione (ed i bambini in
particolare) sui problemi dell’ambiente. Fagiani ha ricordato anche come Angera
faccia parte della rete di sentieri delle Vie Verdi dei Laghi e sia
attraversata da due di questi bellissimi percorsi, invitando tutti a camminare e
pedalare alla scoperta del territorio. Una filosofia ampiamente condivisa da La
LibEreria di Ispra, partner di questo evento e sempre promotrice di piacevoli
passeggiate in bici ed altre azioni per la conoscenza e la valorizzazione della
nostra “Terra dei laghi”.
In quest'ultima foto:
Alessandra de "La LibEreria" (sulla sinistra) presenta Chiara Forni, Marcel Mascherpa, Fulvio Fagiani (sul lato destro) e ... 350 bambini